Laboratorio Orto

IMG_4295
LABORATORIO “L’ORTO DEI BAMBINI”
Incontri gestiti e condotti da Alice Acquaroli (Tecnico servizi sociali e Tagesmutter -educatore di qualità – Qualifica 0-3 in collaborazione con opera nazionale montessori)

I laboratori organizzati dall’Associazione Connettiamo L’autismo Onlus sono pianificati e progettati da personale altamente qualificate, svolti in piccoli gruppi per promuovere l’integrazione sociale tra bambini a sviluppo normo-tipico e affetti da autismo. Nello specifico questo progetto è rivolto a 10 bambini, di cui tre soggetti autistici seguiti dalle terapiste comportamentali A.B.A. (RBT).

Tra gli obiettivi principali la socialità, l’inclusione, il mantenimento e la generalizzazione delle abilità di vita acquisite dai bambini in ambiente strutturato e naturale (A.B.A. in net), oltre all’incremento delle risorse personali.

Altre finalità del progetto “L’ORTO DEI BAMBINI” sono quelle di avvicinare i bambini alla natura, insegnando a distinguere le varie percezioni sensoriali (toccare, sentire..) e a conoscere le diverse operazioni da compiere nella gestione dell’ORTO stesso come piantare, manipolare, seminare, costruire, innaffiare. “L’ORTO DEI BAMBINI” vuole favorire il contatto con la natura, il prendersene cura, la relazione tra pari e l’autonomia.

– DATE: cinque incontri il sabato dalle 9,30 alle 11,30
(27 Maggio –  10 ,17, 24 Giugno- 1 luglio)

ORTO SOCIALE TREVIOLO via Matteotti

(a fianco stazione ecologica)

– ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA : Stivali di gomma, abbigliamento comodo, Paletta, Rastrello, Innaffiatoio di ferro.

Il laboratorio si svolgerà con le seguenti modalità:
Il primo giorno vi sarà l’apertura dell’orto con la realizzazione di una spirale di sassi bianchi dove, in cerchio, si canterà la filastrocca/ canzone che ci accompagnerà per tutto il percorso.
Questo diventerà un vero e proprio “rituale” per tutti i bambini.
Si Inizierà a suddividere l’area di terreno in base alle verdure e agli aromi che si semineranno. Verranno realizzati e posizionati dei cartellini con i nomi delle varietà che verranno piantate.
Gli incontri successivi vedranno svolgere in aggiunta le attività di:
• travaso di verdure, aromi e fiori; innaffiatura delle piante; mantenimento;
• realizzazione di uno spaventapasseri a cui verrà attribuito un nome speciale;
• posizionamento di una casetta per uccellini che prevede il prendersi cura di questi piccoli animali dando a loro il cibo.

In ogni incontrò vi sarà una merenda/spuntino cucinata dai genitori dei bambini.

I laboratori sono gratuiti per i soci e i bambini con Autismo, per i bambini a sviluppo tipico che partecipano viene chiesta un’offerta libera e volontaria tramite bonifico per la partecipazione al costo dei materiali e del personale impiegato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...